Si chiama “Train to be cool” ed è un progetto della Polizia Ferroviaria di Alessandria, che ha trovato attuazione grazie alla collaborazione con il “Dopolavoro Ferroviario” e le Ferrovie dello Stato. Mercoledì circa 400 bambini delle classi quinte delle scuole primarie hanno partecipato al primo dei tre incontri del progetto. Si è parlato di come far conoscere ai bambini i pericoli che esistono in ambito ferroviario e i comportamenti non corretti che gli esporrebbero a gravi rischi.
Nei prossimi incontri, il 27 marzo e il 4 aprile, si parlerà invece dell'importanza della mobilità ecosostenibile, e in quell'occasione i bambini potranno cimentarsi anche su un simulatore di guida di un treno che li farà sentire come nell’abitacolo di un vero locomotore, e della sicurezza attraverso conoscenza dei treni e del mondo ferroviario. In quell'occasione i bambini visiteranno la stazione ferroviaria