06 aprile 2025

Derthona, ancora una sconfitta al Coppi: l'Asti vince per 0-1

Difficile giudicare la sconfitta odierna del Derthona al Fausto Coppi (la quarta nel girone di ritorno) contro l'Asti: la squadra tortonese non ha giocato molto bene, soprattutto nella fase di costruzione di gioco, l'Asti non ha fatto molto per vincerla, ma ha sfruttato l'unica occasione della ripresa e, in maniera un pò rocambolesca, l'appena entrato Garcia Magnelli si è ritrovato sul piede la palla della vittoria al 25' del secondo tempo. La reazione tortonese c'è stata e probabilmente, con un pò più di precisione, la partita si sarebbe potuta pareggiare.   

La rosa bianconera, sebbene Gagliardi e Nobile siano recuperati, è ancora piuttosto decimata: sono infortunati Soumahoro, La Cava, Daffonchio, Giacchino, mentre sono squalificati Mencagli (1 turno) e Mandrino (3 turni). 

In classifica il Derthona rimane a 39 punti, scende in undicesima posizione e viene scavalcato dall'Asti che sale a 41.

A 38 c'è la Sanremese, a 34 l'Imperia. A 33 il trio Vogherese, Cairese e Oltrepò (oggi a riposo). 

Chiudono Fossano 26, Chieri 24 e Borgaro Nobis a 22.   

 

Nella 34giornata di campionato, il Derthona gioca contro l'Asti. All'andata finì 1-0 per gli astigiani: rete al 23' di Favale. 

La squadra allenata da Sandro Siciliano (classe 1973 ex Eureka, Savona), occupa la 11a posizione in classifica, con 38 punti (25 in casa e 13 in trasferta), frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte; 32 le reti segnate (23 dagli attaccanti, 5  dai centrocampisti,  4 da difensori), 38 le subite. Nel girone di ritorno sino ad oggi, 2 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte.   

Tra i giocatori da segnalare ci sono: 

gli attaccanti: Diop Modou (classe 1992 ex Chieri 14 reti miglior marcatore), Diego Valenti (1996, 2a stagione ad Asti, 6 reti, ha militato in mezza Serie D), Kean Dossè G. (1993, ex Luese C.A, Nola, 1 rete), Daniele Favale (2002, 2 reti ad Asti ed ex NovaRomentin, con cui ha segnato 3 reti), Marwane Gazoul (2004, ex Alessandria), Fabio Gonella (2000 ex Borgosesia e Sestri L.). 

centrocampisti l'ex Derthona S. Manasiev (1984, 3 reti), Giacomo Ghiardelli (2004, ex Alessandria, 1 rete), Noah Mayr (2004 ex Sudtirol), Edoardo Ferrari (2005 ex Gozzano), Antonio Cardore (1996, ex HSL Derthona ed Enna Calcio), Daniel Bresciani (2006), Andrea Vanegas Bozza (2007), Simone Andreis (2001). 

In difesa l'ex Derthona Kleto Gjura (1999, 1 rete), Simone Ciancio (1987, in Serie C con Novara e Alessandria), Ludovico Ricci (2005, ex Terracina, 1 rete), Alessandro Camatta (2006, 1 rete), Mateo Garcia Magnelli (2005, ex Locri, 1 rete), Nicolò Sancinito (2006, ex Genoa U18), Matteo Rabuffi (2000 ex Castanese).  

 

Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2.

In porta Cizza, difesa con Gilli, Procopio, Fissore. A centrocampo Saidi, Nani, Carli, Nobile e Tocila. In avanti Mariani e Gabrielli.

In panchina Bruno, Disegni, Gagliardi Torriero, Screpis, Taverna, Perez, Arcidiacono, Robotti, Colucci. 

Fuori per infortunio Giacchino, Soumahoro, La Cava e Daffonchio.   

      

Fausto Coppi in ottime condizioni, si gioca sotto un caldo sole, via via sferzato da un vento fresco. 

L'Asti, gioca con modulo speculare, 3-5-2: difesa a tre con l'ex Kleto Gjura, Ricci e Ciancio, folto centrocampo a cinque con l'ex Manasiev a supporto delle punte Diop e Kean. La partita sin dall'inizio è gradevole: al 5' calcio d'angolo di Carli, conclusione al volo di Mariani che esce a non più di mezzo metro sopra la traversa.  

Al 10' risposta astigiana con colpo di testa di Ricci e palla alta. Al 20' efficace iniziativa solitaria di Camatta che da posizione centrale indirizza un pallone col contagiri, destinato a giungere all'angolo destro della porta tortonese: solo un super intervento di Cizza in allungo riesce a deviare in corner. 

Al 29' si rivede la squadra tortonese con Mariani che, da posizione favorevole in area, stoppa di petto e conclude al volo con palla fuori. 

Al 32' ancora la scatenata ala astigiana, Alessandro Camatta, ci riprova dai venti metri e Cizza riesce a deviare in corner. 

Al 38' primo lieve squillo di Manasiev: punizione lenta che Cizza blocca facilmente. 

Prima di fine tempo, al 44', il Derthona torna in avanti: Carli è bravo a lanciare Tocila che entra in area, salta un avversario e conclude debolmente da posizione defilata con Brustolin che devia in corner.   

Il primo tempo termina 0-0. 

La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco.

L'Asti inizia con atteggiamento poco propositivo, possesso palla mirato quasi esclusivamente a difendersi. Al minuto 8' st punizione per i leoncelli: batte Gabrielli palla respinta dalla barriera ospite (Diop), Tocila poi non riesce a concludere. 

Anche la squadra bianconera fatica a superare la schiera dei centrocampisti astigiani: tra il 15' e il 16' st due giocate con protagonisti il duo Mariani e Gabrielli. Nella prima assist di Mariani per Gabrielli che però conclude fuori, nella seconda Gabrielli offre un bel pallone a seguire per Mariani che non riesce a controllare e puntare verso la porta avversaria. 

Al 20' st le prime due sostituzioni per l'Asti: Siciliano inserisce Parrinello e Garcia Magnelli per Ciancio e Mayr. 

Proprio Garcia M. al 25' st porta in vantaggio i suoi: il neo entrato avanza in area e crossa, Procopio anticipa Kean, ma il pallone rimane lì in area e lo stesso Garcia è il più lesto a raggiungerlo e battere a rete, portando in vantaggio l'Asti.  

Al 27' st terza sostituzione per l'Asti: un attaccante, Valenti per un altro attaccante, Kean. 

Tre minuti dopo anche Stefano Turi effettua la prima sostituzione: dentro Robotti per Nani. 

Partita confusa e interrotta dai continui stop dovuti anche a causa delle tante sostituzioni: al 34' st una per parte. Il Derthona inserisce Taverna per Nobile, mentre l'Asti Favale per Diop. 

Al 39' st proprio Taverna si trova sui piedi una palla interessante: cross dalla sinistra di Procopio, Torre di Gilli per il neo entrato che, ben appostato in area, conclude con palla fuori. 

Al 40' del st, terzo cambio Derthona: Disegni per Tocila. 

Non succede molto, sino al 43' st: dopo un bello scambio Carli-Mariani, è il centrocampista tortonese che conclude dal limite dell'area con palla alta. Allo scadere Siciliano effettua il quinto e ultimo cambio: Brenchio per Vanegas.   

Nei quattro minuti di recupero e precisamente al terzo minuto la migliore occasione per il Derthona capita una seconda volta sui piedi di Taverna: punizione di Procopio, palla all'altezza dell'area piccola sui piedi dell'attaccante tortonese che conclude a botta sicura, palla stoppata dalla difesa avversaria che Brustolin si ritrova tra le mani. Sarà l'ultimo sussulto.  

La partita termina 0-1.   

Per il Derthona si tratta della 13a° sconfitta stagionale. 

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 10 vittorie, 9 pareggi, 13 sconfitte, 37 reti fatte, 45 subite. 

Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html 

Il prossimo turno (35a giornata), si gioca domenica 13.04: il Derthona sarà impegnato in trasferta, al Giacomo Pochissimo, contro il Fossano.     

     

 

Derthona - Asti 0-1 

Marcatori: - 20' st Garcia Magnelli (A)

 

ASTI (3-5-2): Brustolin, Gjura, Ricci, Ciancio (20' st. Parrinello), Camatta, Cardore, Vanegas Bozza (45' st Brenchio), Mayr (20' st Garcia M.), Manasiev, Diop (34' st Favale), Kean (27' st Valenti) 

All.: Sandro Siciliano 

 

DERTHONA (3-5-2): Cizza, Saidi, Procopio, Gilli, Fissore, Nobile (34' st Taverna), Carli, Tocila (40' st Disegni), Nani (31' st Robotti), Gabrielli, Mariani   

All.: Stefano Turi

Ammoniti: Ricci (A), Diop (A), Garcia M. (A), Fissore (D) 

Espulsi: - 

Note: Spettatori 500