Dopo il faticoso e impegnativo mese di gennaio conclusosi con la partita di mercoledì a Bra, il Derthona è proiettato verso la sfida di domenica 2 febbraio, quella in casa contro l'Albenga. Una sfida in cui diventa imperativo vincere, soprattutto se si guarda alla classifica: il Derthona ha 27 punti, è in quattordicesima posizione, appena fuori dalla zona playout, a +2 sull'Oltrepò e la Vogherese. Nella 26a giornata di campionato, il Derthona gioca allo stadio Fausto Coppi contro l'Albenga (all'andata finì 1-1), o meglio, contro gran parte del settore giovanile dell'Albenga, dopo le vicissitudini societarie susseguitesi a metà del girone di andata che ne hanno sconvolto l'assetto tecnico e il parco giocatori. La squadra allenata da Thomas Massa (1° anno Albenga, ex responsabile settore Juniores Nazionali U19 e Olympique Limbiate) occupa la 19a posizione in classifica, con 19 punti (13 in casa e 6 in trasferta), frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 17 sconfitte (-1 punto di penalizzazione); anche l'analisi delle reti fatte/subite può rendere un'idea delle due fasi che ha vissuto la squadra ligure: 23 le reti segnate (17 delle quali nelle prime 8 giornate, 6 nei 17 turni successivi), 61 le subite (6 nelle prime 8 sfide, 55 nelle ultime 17 partite). Se la difesa del Bra con soli 10 gol al passivo è la migliore difesa Europea, quella dell'Albenga è la peggiore del campionato con 61 reti al passivo. Difficile fare un paragone tra ciò che è stata la squadra ligure sino alla 8a giornata in cui ha totalizzato 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta, mantenendo le prime posizioni in classifica, e ciò che è stata dalla 9a alla 25a in cui ha totalizzato 1 vittoria e 16 sconfitte, precipitando via via sino alla penultima posizione attuale: 14 sconfitte nelle ultime 14 giornate. Partita praticamente tutta la squadra che ha cominciato il campionato (si pensi a Di Stefano, Pinna, Pisanu, Manes, l'ex Diego Galliani, Legal, Freccero, Flores Heatley, Salvato, Sangaré, Simic), tra i giocatori da segnalare ci sono: gli attaccanti Amine Ennasry (2004, ex MCC Montegranaro, 2 reti), Luca Rosso (2006, 1 rete), Mattia Criscuolo (2005 ex Carrarese U19, 1), Michael Bovegno (2005 ex Gelbison), Giovanni Daidola (2000 ex Castelfiorentino), Tommaso Nori (2004), Alessio Gastaldi (2005).I centrocampisti Daniele Alfano (2006 ex Asti), Danilo Barbo (2006 ex Sanremese U19), Daniele Di Porto (2005 ex CosenzaU19), Elia Iorio (2007), Gianluca Gaido (2005 ex Chieri).In difesa: Tommaso Armari (2005 ex Arconatese), Daniele Belgiovine (2004, ex Chieri), Youssoufa Aboubakar (2007), Alessio Pezzella (2005 ex Legnano), Giacomo Lattanzi (ex Montegranaro, 1 rete). La diretta della cronaca del match su Radio PNR: via radio, sulle frequenze FM 95.7 e 96.4, in streaming sul sito https://www.radiopnr.it/, sulle principali APP TV. SC