Parte oggi la seconda parte della Festa dell'Unità del circolo del Partito Democratico di Tortona; la settimana scorsa per quattro giorni si sono svolti dibattiti e serate musicali e di spettacolo maggiormente rivolti ai giovani e a temi vicini alle loro sensibilità, dall'Europa al Friday For Future, dal volontariato internazionale alle scelte universitarie e lavorative. Questa settimana i temi riguarderanno anche l'analisi del voto a livello regionale e comunale dopo gli esiti dello scorso maggio.
Questa sera alle 18 un dibattito sul tema dei migranti, con Fabio Gandi e Mirella Baretta e la serata con tipicità e tradizioni della comunità rumena di Tortona; venerdì alle 18 “Il Partito Democratico dopo il 26 maggio”, con l'onorevole Davide Gariglio, il consigliere regionale Domenico Ravetti, il segretario regionale Paolo Furia, segue serata musicale swing; s
sabato alle 18 si toccano i temi post elettorali del Comune, in “Tortona dopo il 26 maggio: continuità e discontinuità nel governo della città”, condotto dal nostro giornalista Stefano Brocchetti, che avrà ospite il nuovo sindaco di centro destra, Federico Chiodi e l'ex sindaco Gianluca Bardone, per un confronto sulle prospettive della città. Serata danzante con Graziella Group. Domenica alle 18 “I reati penali in Italia, il carcere come luogo di rieducazione, i diritti umani, la legge sulla legittima difesa”, con Elena Lombardi Vallauri, direttrice del carcere San Michele e i volontari dell'associazione Terre di Mezzo. Chiusura con l'orchestra di Lillo Baroni.