27 aprile 2025

oltrepo 1 derthona 1

Al San Contardo di Broni finisce in parità la sfida tra Oltrepò e Derthona: 1-1 il finale. 

Se da una parte l'Oltrepò può festeggiare in anticipo, davanti ai suoi tifosi, la meritata salvezza dall'altra, anche in casa Derthona, si saluta l'ottimo terzo posto di Mattia Mencagli nella classifica del pallone d'oro della Serie D: insomma, la partita inizia sotto le migliori premesse che, finiscono per privilegiare la squadra tortonese al 21' quando viene ammonito per la seconda volta e conseguentemente espulso, il difensore dei bronesi Gandolfi e il Derthona 7 minuti dopo passa in vantaggio, manco a dirlo, con Mattia Mencagli (20° sigillo in stagione). La squadra di Turi ha il demerito di non riuscire a chiuderla a fine tempo e nella ripresa, complice un leggero calo fisico e le azzeccate mosse tattiche e sostituzioni di Parolini, l'Oltrepò perviene al pareggio al 19' st con Giammarresi, bravo a ribattere in rete la punizione di Hrom respinta da Cizza. Le due squadre se la giocano a viso aperto sino al termine, ma non costruendo efficaci azioni offensive, il match finisce in parità.   

In classifica il Derthona ha 44 punti, è in undicesima posizione, scavalcato ancora una volta dall'Asti (vittorioso contro il Chisola) salito a 45 e davanti alla Sanremese, ferma a quota 42.  

A 40 l'Oltrepò, a 38 l'Imperia (salvezza raggiunta). A 34 il duo Vogherese, Cairese. Chieri e Borgaro Nobis, oggi entrambe vittoriose, salgono a quota 28 e scavalcano il Fossano ultimo a quota 26 (oggi sconfitto in casa proprio da Chieri).      

Nella 37giornata di campionato, il Derthona gioca contro l'Oltrepò che ha 39 punti in classifica (4 in meno del Derthona).

All'andata 2-1 per i bronesi: alla rete su rigore di Cavallotti, pari Derthona, sempre su rigore, con Mencagli e rete decisiva di Spatari poco dopo la metà della ripresa. 

La squadra allenata da Maurizio Parolini (classe 1968, ex Lombardia Uno Allievi U17), occupa la 13a posizione in classifica, con 39 punti (21 in casa e 18 in trasferta), frutto di 10 vittorie, 9 pareggi e 15 sconfitte; 36 le reti segnate (28 dagli attaccanti, 9 dai centrocampisti, 3 da difensori), 55 le subite.  

Al momento è in netta ripresa con 4 vittorie consecutive contro Cairese, Asti, Saluzzo e Vado. 

Nel girone di ritorno sino ad oggi, 5 vittorie, 3 pareggi e 8 sconfitte. 

Tra i giocatori da segnalare ci sono: 

gli attaccanti: Alessio Spatari (classe 2004 ex Imolese, 9 reti), Niccolò Cavallotti (2004, 9 reti), Darian Hrom (2004, ex Ghiviborgo e Piacenza, 6 reti),  Andrea Semenza (2004, ex Crema, 2), Leonardo Marangoni (2004, ex Alba e San Luca, 1 rete), Franco Busso (2005, 1). I centrocampisti Matteo De Rinaldis (2003, ex Luparense, 6 reti), Mattia Cretti (2002 ex Muggiò, 1), Jacopo Cabella (2005 ex Piacenza, 1 rete), Matteo Mahi (2005 ex Salernitana Primavera, 1), Luca Villoni (2004) e Diego Natoli (2006).

In difesa l'ex Derthona Riccardo Andrini (2003, 2 reti), Manuel Costante (2004 ex Real Calepina, 1 rete), Federico Moraschi (2003, ex Palazzolo), Gabriele Soldi (2002 ex Borgosesia), Lorenzo Gandolfi (2006), Luca Boffini (2004), Mattia Giammarresi (2004).  

Il Derthona si presenta con modulo 3-5-2.

In porta Cizza, difesa con Gilli, Saidi, Fissore. A centrocampo Perez, Procopio, Carli, Nobile e Gabrielli. In avanti Mariani e Mencagli.

In panchina Mandrino, Disegni, Gagliardi Torriero, Screpis, Tocila, La Cava, Arcidiacono, Robotti, Colucci. 

Infortunati: Soumahoro, Daffonchio e Giacchino. 

Squalificati: nessuno. 

L'Oltrepò fresco di salvezza, acquisita alla prima stagione in questa categoria, gioca con modulo 4-3-3: in avanti Semenza, il talento Busso e il centravanti Hrom (partono in panchina le punte e migliori marcatori stagionali Cavallotti e Spatari). Nel Derthona torna in campo Procopio e in panchina si rivede dopo quasi due mesi di stop Andrea La Cava.

Partita che si gioca sotto il sole, ma con un vento piuttosto forte. Partono meglio i padroni di casa insidiosi al 1' con il tiro cross e una deviazione in controbalzo di Busso che impegna Cizza, bravo a respingere. 

Al 8' è il possente attaccante Hrom che, venutosi a trovare praticamente a tu per tu con Cizza, ha un'esitazione che consente all'estremo difensore tortonese di chiudere la punta.  

Il Derthona si difende con ordine e cerca di costruire le prime trame di gioco. Tra il 16' e il 21' un episodio chiave del match: viene espulso per doppia ammonizione il difensore centrale dell'Oltrepò Lorenzo Gandolfi. Sul secondo giallo, assegnato a seguito di  fallo su Mariani, il Derthona non sfrutta a dovere un calcio di punizione da posizione molto favorevole: tocco di Procopio per Gabrielli che a sua volta tocca per Carli che conclude con palla deviata in corner, sul quale non arriva per questioni di centimetri Fissore. 

L'Oltrepò non effettua sostituzioni, Parolini fa scendere sulla linea difensiva il centrocampista Cretti.

Via via la squadra di Turi trova spazi invitanti e al 28' passa in vantaggio: azione di contropiede con palla sui piedi docili di Mariani che sforna un pallonetto a servire in area Mencagli che, da non più di tre metri dalla porta, conclude a botta sicura realizzando la sua personale 20a rete e soprattutto quella che porta avanti il Derthona. Dopodiché la squadra tortonese resta proiettata in avanti, ma non riesce a ipotecare il match e, al 45', avrebbe l'occasione giusta: dopo una bella azione corale Mariani, Gabrielli, Mencagli con quest'ultimo che, a due passi dalla porta, probabilmente sbilanciato, non riesce a segnare.  

Il primo tempo termina 0-1 . 

La ripresa inizia con un cambio, il primo per l'Oltrepò, con il difensore Maldini al posto di Busso. L'inerzia del match sembra quella di fine primo tempo con il Derthona che al 10' st, ancora con Mariani che fa partire dalla fascia un ottimo cross per Nobile che, giunto all'altezza dell'area piccola, colpisce di testa con palla che esce di mezzo metro alla destra della porta difesa da Bonadeo. 

All'11' st, seconda sostituzione Oltrepò: dentro il centrocampista Chiellini per la punta Semenza. 

Sembra una mossa azzeccata perché, da questo momento in poi, la squadra di Parolini si fa più equilibrata e maggiormente concreta in avanti: al 16' st proprio Chiellini sfonda sulla fascia sinistra e va a concludere con palla fuori. 

Al 19' st l'Oltrepò pareggia sugli sviluppi di un calcio di punizione per fallo commesso da Gilli: sulla palla va Hrom la cui conclusione fortissima viene respinta da Cizza, ma il più lesto a ribattere in rete è il difensore Giammarresi.

Parolini ci crede e due minuti dopo, al 21' st, effettua due sostituzioni decisamente offensive con l'ingresso di due attaccanti Cavallotti e Spatari per l'attaccante Hrom e il difensore Andrini. 

La partita è accesa, ma le due formazioni non riescono a concretizzare producendo azioni offensive efficaci. 

Alla mezz'ora le squadre cambiano ancora: al 30' st l'Oltrepò effettua il quinto e ultimo cambio facendo subentrare il difensore Moraschi per Cretti.

Mentre il Derthona tra il 30' e il 34' st effettua tre cambi: dentro Disegni, La Cava e Tocila per Gabrielli, Nobile e Perez. 

I padroni di casa sono pericolosi a sette dalla fine, ancora una volta su un calcio di punizione con lo specialista De Rinaldis che tocca in area per Spatari che conclude a rete: solo un super intervento di Cizza sulla linea impedisce al pallone di entrare in rete. 

Il Derthona si riaffaccia in avanti al 40' st con una conclusione dalla distanza di Carli con palla fuori dallo specchio della porta.

La partita termina 1-1. 

Per il Derthona si tratta del 11a° pareggio stagionale. 

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 11 vittorie, 11 pareggi, 13 sconfitte, 41 reti fatte, 48 subite. 

Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html 

Il prossimo turno (38a e ultima giornata di campionato) si gioca domenica 04.05: il Derthona sarà impegnato al Fausto Coppi contro il Vado.      

 Oltrepò - Derthona 1-1 

Marcatori: - 28' Mencagli (D), 19' st Giammarresi (O)  

OLTREPO' (4-3-3): Bonadeo, Andrini (21' st Spatari), Bartoli, Giammarresi, Gandolfi, Villoni, De Rinaldis, Cretti (30' st Moraschi), Semenza (11' st Chiellini), Busso (1' st Maldini), Hrom (21' st Cavallotti) 

All.: Maurizio Parolini

DERTHONA (3-5-2): Cizza, Saidi, Procopio, Fissore, Gilli, Nobile (34' st La Cava), Carli, Perez (34' st Tocila), Gabrielli (30' st Disegni), Mariani, Mencagli

All.: Stefano Turi

Ammoniti: Gandolfi (O), Cavallotti (O), Bartoli (O), Chiellini (O) 

Espulsi: - Gandolfi (O) 

Note: Spettatori 250

 

SC √