23 marzo 2025

Derthona sconfitto al Coppi dal fanalino di coda Borgaro Nobis: 0-1

Un Derthona irriconoscibile rispetto alle ultime prestazioni, cede sorprendentemente al fanalino di coda Borgaro Nobis per 0-1.

Per i leoni si tratta della seconda sconfitta consecutiva: se quella di Genova contro il Ligorna con tutta probabilità fu immeritata, altrettanto non si può dire per quella odierna. Il pronostico era chiaramente a favore dei tortonesi che invece subiscono la rete decisiva di Zunino al 21' del primo tempo e ne prima, ne dopo la rete, riusciranno a tirare una sola volta nello specchio della porta avversaria. Insomma, difficile dare una spiegazione tecnico-tattica alla prestazione del Derthona che, nel secondo tempo, ha terminato pure in inferiorità numerica per l'espulsione (questa sì, apparsa troppo severa) di Gabrielli. Gli ingressi tardivi di Robotti e Giacchino hanno finito per non incidere sul finale. 

Ed ora invece di analizzare la parte medio alta della classifica (eravamo a un passo da Asti e Saluzzo), ci tocca rivolgere lo sguardo a chi insegue.  

In classifica il Derthona rimane a quota 36 punti, in undicesima posizione (Saluzzo e Asti che oggi pareggiano 0-0, sono rispettivamente a 42 e 38 punti e saranno ns. prossimi avversari al Coppi), seguito da Sanremese a 35 e Imperia a 34 (oggi entrambe sconfitte a Lavagna e Chieri). A 32 sale la Vogherese (che batte il Bra in trasferta), a 30 Oltrepò e Cairese. Chiudono Fossano 27, Chieri e Borgaro Nobis a 22.   

 

Nella 32giornata di campionato, il Derthona gioca contro il Borgaro Nobis. 

All'andata finì in parità, 1-1, con le reti di Soplantai e il pareggio in extremis, al 44' del st, di Mencagli, con il Derthona rimasto in nove dopo le espulsioni di Soumahoro e La Cava. 

La squadra allenata da Raffaele Lapiccirella (ex Juniores Nazionali U19, che ha preso il posto di Ezio Rossi), occupa la 19a posizione in classifica, con 19 punti (11 in casa e 8 in trasferta), frutto di 5 vittorie (6 meno 1, quella contro l'Albenga esclusa dal campionato), 4 pareggi e 20 sconfitte; 25 le reti segnate (11 dagli attaccanti, 11 dai centrocampisti, 3 da difensori), 61 le subite.  

Due le vittorie consecutive dalla 22a alla 23giornata. Cinque le sconfitte consecutive dalla 14a alla 18giornata. Nel girone di ritorno sino ad oggi, 2 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte.   

Tra i giocatori da segnalare ci sono: 

gli attaccanti: Manuel Brunod (classe 2001 ex Volpiano Pianese, 5 reti), Josef Ferram (2006, 2 reti, ex Volpiano), Andrea Albisetti (2003, 2 reti, ex Arconatese), Francesco Bongiovanni (2001 ex FOssano), Pierpaolo Taraschi (1991 ex Venaria Reale), Christian Montesanto (2003), Matteo Massari (1 rete, 2007). 

centrocampisti Matteo Zunino (2001, 5 reti), Simone Montenegro (2001, ex Chisola, 2 reti), Gabriele Bove (1998, 1 rete, ex Chisola e in Serie C con Gubbio e Recanatese), Tommaso Borin (2005, ex Volpiano Pianese), Marco Mosca (1996), Alessandro Zani (2005, 1 rete, ex Fossano).  

In difesa l'ex Derthona Valentino Soplantai (2001, 3 reti), Lorenzo Tridico (2006), Lorenzo Cassetta (2004), Alessandro Mirabelli (2002), Emanuele Elia (2006), Gioannini (2006) e Laureana (2005). 

 

Il Derthona si presenta con modulo 3-4-2-1.

In porta Cizza, difesa con Gilli, Fissore, Daffonchio. A centrocampo: ai lati Procopio e Nobile, in mezzo Carli e Tocila. In avanti Gabrielli e Mariani supportano Mencagli.

In panchina Mandrino, Saidi, Disegni, Giacchino, Bonicco, Patti, Arcidiacono, Robotti e Nani. Fuori Soumahoro, La Cava e Gagliardi Torriero.   

 

Il Derthona si presenta con il consueto modulo utilizzato per gran parte della stagione, in formazione tipo, ma in panchina non si vedono oltre a Soumahoro, La Cava e Gagliardi entrambi infortunati.    

Il Borgaro Nobis, gioca con un 4-4-1-1, squalificato il centrocampista Borin. Formazione accorta in difesa, in avanti Zunino a supporto di Albisetti.  

Il Derthona è propositivo a inizio match, ma non arriva mai ad impensierire l'ex portiere Edo: al 5' contatto sospetto in area dei torinesi con Carli che sembra cadere dopo un contrasto dubbio con un difensore, ma il sig. De Angelis non fischia nulla. Al 10' guizzo di Mencagli che lanciato a rete, con un pallonetto scavalca Edo che viene ottimamente aiutato da Mosca che recupera e spazza.

A poco a poco gli ospiti prendono coraggio e avanzano rendendosi pericolosi al 20' quando un'ottima azione sulla fascia sinistra di Bongiovanni che salta Daffonchio ed effettua un bel cross su cui si proietta Albisetti colpendo di testa con palla preda di Cizza. A  seguito del rinvio dell'estremo difensore tortonese, il Borgaro recupera palla con Mosca che la dà immediatamente in avanti a Zunino, bravo e lesto a girarsi e a scagliare dai 22 metri una conclusione che sorprende Cizza e porta in vantaggio i suoi. 

Derthona sorpreso e poco efficace nella reazione, davanti il trio d'attacco fatica a ricevere palla e quando la ottiene è spesso impreciso perchè i torinesi chiudono bene tutti gli spazi: l'unico spunto velleitario è una punizione fuori di Carli.    

Il primo tempo termina 0-1

La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco. 

Inizia meglio la formazione di Lapiccirella che al 3' st, sugli sviluppi di una punizione respinta dalla difesa tortonese, recupera palla con Massari che conclude al volo impegnando Cizza.

Il Derthona fatica tremendamente nella costruzione di gioco e non riesce quasi mai a sfondare il muro difensivo eretto a centrocampo dai torinesi. Al 14' st la prima sostituzione è di marca tortonese: Turi manda in campo Nani per Fissore (ammonito poco prima). 

Un minuto dopo, al 15' st, anche Lapiccirella effettua il primo cambio: dentro l'attaccante Ferram per l'altro avanti Massari.

E il nuovo entrato Ferram, al 17' st,  per poco non arriva per il tapin vincente dopo la bella azione orchestrata da Albisetti e Bove. 

Al 18' del st, secondo cambio Derthona: Nani per Tocila e il modulo dei tortonesi assomiglia ora a un 4-2-3-1. 

Tra il 21' e il 26' st Il Borgaro effettua altri due cambi: prima Montenegro, poi Brunod rispettivamente per Mosca e Albisetti. 

Al 22' e al 28' del secondo tempo segnaliamo due espulsioni in casa Derthona: la prima dalla panchina per il secondo portiere Mandrino e la seconda, più grave, a Gabrielli per un fallo su Cassetta che onestamente, sembrava meritare il solo cartellino giallo. 

Brutta partita ora, non si vedono azioni degne di nota da una parte e dall'altra. 

Al 35' st quarta sostituzione per gli ospiti: esce l'autore della rete Zunino ed entra Taraschi.

Al 40' doppio cambio (terzo e quarto): dentro Giacchino e Robotti per Carli e Mariani.

Al 41' st quinto e ultimo cambio per il Borgaro: Gioannini per Zani. 

Il sig. De Angelis indica sei minuti di recupero: al secondo minuto Giacchino prova dai trenta metri, palla fuori non di molto. 

La partita termina 0-1.   

Per il Derthona si tratta della 12a° sconfitta stagionale. 

Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 9 vittorie, 9 pareggi, 12 sconfitte, 36 reti fatte, 44 subite. 

Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html 

Il prossimo turno (33a giornata), si gioca domenica 30.03: il Derthona sarà impegnato in trasferta contro la Sanremese.    

     

 

Derthona - Borgaro Nobis 0-1

Marcatori: - 21' Zunino (B) 

 

BORGARO NOBIS (4-4-1-1): Edo, Cassetta, Soplantai, Bongiovanni, Mosca (21' Montenegro), Zani (41' st Gioannini), Bove, Massari (15' st Ferram), Montesanto, Zunino (35' st Taraschi), Albisetti (26' st Brunod)

All.: Raffaele Lapiccirella  

 

DERTHONA (3-4-2-1): Cizza, Procopio, Daffonchio, Gilli, Fissore (14' st Nani), Nobile, Carli (40' st Giacchino), Tocila (18' st Patti), Gabrielli, Mariani (40' st Robotti), Mencagli 

All.: Stefano Turi 

Ammoniti: Zunino (B), Bongiovanni (B), Cassetta (B), Fissore (D), Procopio (D), Gilli (D)  

Espulsi: - Mandrino (D) dalla panchina, Gabrielli (D) 

Note: Spettatori 250