Il Derthona torna a vincere dopo oltre due mesi davanti al suo pubblico: i leoni battono l'Albenga per 2-1. Sebbene il pronostico fosse dalla parte dei tortonesi, come si evince dal risultato finale, la partita non è stata affatto semplice. Gli uomini di Turi partono bene e dopo 4' sono già in vantaggio grazie a Carlo Nobile (uno dei migliori oggi). Una disattenzione della difesa, l'unica del primo tempo, consente agli ospiti di raggiungere il pareggio con Gallo al 10' minuto.
A fine tempo, sarà Gabrielli a riportare in vantaggio il Derthona, grazie alla sua terza rete in campionato.
Rete decisiva poichè, pur manifestando una supremazia nel numero delle occasioni da rete (si pensi alla traversa di Mariani dopo una splendida sforbiciata o al salvataggio sulla linea, su conclusione defilata di Mencagli), il risultato non cambia più.
Tre punti fondamentali per continuare la risalita in classifica: Derthona a quota 30 punti, in quattordicesima posizione, a +5 dalla zona playout su Oltrepò e Vogherese a quota 25, a +9 sul Borgaro Nobis, e a + 10 sul Fossano.
Le prossime gare di febbraio contro Cairese, Imperia e Vogherese.
Nella 26a giornata di campionato, il Derthona gioca allo stadio Fausto Coppi contro l'Albenga (all'andata finì 1-1), o meglio, contro gran parte del settore giovanile dell'Albenga, dopo le vicissitudini societarie susseguitesi a metà del girone di andata che ne hanno sconvolto l'assetto tecnico e il parco giocatori.
La squadra allenata da Thomas Massa (1° anno Albenga, ex responsabile settore Juniores Nazionali U19 e Olympique Limbiate), oggi squalificato e sostituito da Gaido, occupa la 19a posizione in classifica, con 19 punti (13 in casa e 6 in trasferta), frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 17 sconfitte (-1 punto di penalizzazione);
Anche l'analisi delle reti fatte/subite può rendere un'idea delle due fasi che ha vissuto la squadra ligure: 23 le reti segnate (17 delle quali nelle prime 8 giornate, 6 nei 17 turni successivi), 61 le subite (6 nelle prime 8 sfide, 55 nelle ultime 17 partite).
Se la difesa del Bra con soli 10 gol al passivo è la migliore difesa Europea, quella dell'Albenga è la peggiore del campionato con 61 reti al passivo. Difficile fare un paragone tra ciò che è stata la squadra ligure sino alla 8a giornata in cui ha totalizzato 5 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta, mantenendo le prime posizioni in classifica, e ciò che è stata dalla 9a alla 25a in cui ha totalizzato 1 vittoria e 16 sconfitte, precipitando via via sino alla penultima posizione attuale: 14 sconfitte nelle ultime 14 giornate.
Partita praticamente tutta la squadra che ha cominciato il campionato (si pensi a Di Stefano, Pinna, Pisanu, Manes, l'ex Diego Galliani, Legal, Freccero, Flores Heatley, Salvato, Sangaré, Simic), tra i giocatori da segnalare ci sono:
gli attaccanti Amine Ennasry (2004, ex MCC Montegranaro, 2 reti), Luca Rosso (2006, 1 rete), Mattia Criscuolo (2005 ex Carrarese U19, 1), Michael Bovegno (2005 ex Gelbison), Giovanni Daidola (2000 ex Castelfiorentino), Tommaso Nori (2004), Alessio Gastaldi (2005).
I centrocampisti Daniele Alfano (2006 ex Asti), Danilo Barbo (2006 ex Sanremese U19), Daniele Di Porto (2005 ex Cosenza U19), Elia Iorio (2007), Gianluca Gaido (2005 ex Chieri).
In difesa: Tommaso Armari (2005 ex Arconatese), Daniele Belgiovine (2004, ex Chieri), Youssoufa Aboubakar (2007), Alessio Pezzella (2005 ex Legnano), Giacomo Lattanzi (ex Montegranaro, 1 rete).
Il Derthona si presenta con modulo 3-4-3
In porta Cizza, difesa con Daffonchio, Fissore, Procopio. Centrocampo con Nani, Giacchino, Tocila, Nobile. In avanti Mariani, Gabrielli e Mencagli.
In panchina Mandrino, Saidi, Disegni, Gagliardi Torriero, Patti, La Cava, Arcidiacono, Robotti, Colucci
Fuori Soumahoro, Gilli e lo squalificato Carli.
Il Derthona, privo degli infortunati Gilli e Soumahoro, dello squalificato Carli, ritrova in mezzo al campo Giacchino e si schiera con un modulo più offensivo 3-4-3: in avanti ci sono Mariani, Gabrielli e Mencagli.
L'Albenga gioca più coperto con un 4-3-2-1: davanti, Di Porto e Alfano giocano a supporto dell'unica punta Parigi.
Parte a mille il Derthona che già al 1' va alla conclusione con Gabrielli che dopo un'azione in verticale sulla fascia sinistra, tira di poco a lato.
La partita prosegue bene per i padroni di casa che al 4' passano in vantaggio con Nobile che riceve una palla filtrante, dribbla il rispettivo avversario e conclude imparabilmente per Serra.
Poi l'improvviso blackout dei leoncelli che, alla prima azione offensiva dell'Albenga, subiscono la rete del pareggio: retroguardia tortonese troppo blanda che lascia il tempo a Di Porto di liberarsi sul fondo ed effettuare un bel cross rasoterra su cui, il più lesto ad arrivarci è Gallo, che tira e batte Cizza. Il Derthona tra l'11 e il 15' si rituffa in avanti, prima con Mencagli (tiro fuori), poi con Gabrielli (conclusione indirizzata sotto la traversa, deviata in calcio d'angolo da Serra) e Mariani (palla alta). Poi la partita perde la vivacità iniziale, l'Albenga si difende con efficacia e respinge le offensive dei tortonesi.
Improvvisamente al 42' il Derthona si riporta in vantaggio con Gabrielli, bravo ad approfittare dell'ottima sponda di Mencagli e colpire di testa, indirizzando la sfera verso l'angolo alla sinistra di Serra.
Il primo tempo termina 2-1
La ripresa inizia con le formazioni che avevano concluso la prima frazione di gioco.
Al 1' st il Derthona sfiora la terza rete con Mariani, la cui conclusione viene respinta sulla linea da Armari. Ne scaturisce un pericoloso contropiede degli ingauni condotto da Gallo, fermato dall'ottimo recupero di Giacchino.
Al 3' st dopo un duetto Nobile, Procopio, quest'ultimo conclude con palla appena oltre la traversa.
Al 11' st Mariani sfila sulla destra ed effettua un passaggio leggermente lungo per Mencagli che riesce ad arrivarci, dribbla Serra, in posizione defilata riesce a concludere: la palla è destinata ad entrare in rete, ma è bravissimo Belgiovine ad intervenire all'ultimo momento e salvare praticamente sulla linea.
Al 17' st Turi effettua la prima, doppia sostituzione, orientata ad aumentare la maggiore copertura difensiva: dentro Arcidiacono e Saidi per Nani e Daffonchio.
Dopo dieci minuti di gioco piuttosto caotico, il Derthona sfiora la terza rete: al 27' st traversone di Mencagli per Mariani che con una spettacolare sforbiciata indirizza il pallone sulla traversa.
Al 31' st contropiede Derthona con conclusione di Gabrielli, Serra respinge, Mencagli ribatte in rete, ma il numero ventisette tortonese è in fuorigioco e l'arbitro annulla.
Al 33' st si rivede in avanti l'Albenga con la conclusione in diagonale di Alfano, ben parata da Cizza; due minuti dopo, al 35' st, sul capovolgimento di fronte, Serra è bravo a respingere in calcio d'angolo la bella girata di Mencagli.
Al 34' st Gaido effettua il primo cambio per i liguri: la punta Nori per Parigi.
Al 40' st tre cambi: uno per l'Albenga, Assini per Gallo, due per il Derthona, Disegni e La Cava per Giacchino e Mariani.
Nei quattro minuti di recupero non succede nulla.
La partita termina 2-1
Per il Derthona si tratta della 7a° vittoria stagionale.
Il ruolino di marcia del Derthona è il seguente: 7 vittorie, 9 pareggi, 10 sconfitte.
Per la classifica e i risultati della giornata, fate riferimento al ns. sito, al link https://www.radiopnr.it/sport.html
Il prossimo turno (27a giornata), si gioca domenica 09.02: il Derthona sarà impegnato in trasferta, al Cesare Brin di Cairo Montenotte, contro la Cairese.
Derthona - Albenga 2-1
Marcatori: - 1' Nobile (D), 10' Gallo (A), 42' Gabrielli (D)
ALBENGA (4-3-2-1): Serra, Belgiovine, Armari, Pezzella, Lattanzi, Gallo (40' st Assini), Gaido, Gallina, Di Porto, Alfano, Parigi (34' st Nori)
All.: Gianni Gaido
DERTHONA (3-4-3): Cizza, Procopio, Daffonchio (17' st Saidi), Fissore, Nobile, Giacchino (40' st Disegni), Tocila, Nani (17' st Arcidiacono), Gabrielli, Mariani (40' st La Cava), Mencagli
All.: Stefano Turi
Ammoniti: Parigi (A), Armari (A), Lattanzi (A), Nani (D), Tocila (D), Fissore (D), Gabrielli (D)
Espulsi: -
Note: Spettatori 300