Dopo il successo dei concerti organizzati nei mesi invernali, il Perosi Festival propone per sabato 11 gennaio alle 21 nella Chiesa di San Giacomo a Tortona uno speciale concerto in cui si esibirà l'HarpBeat Orchestra, un complesso di 5 arpe, cantanti e musicisti, costola della Celtic Harp Orchestra.
L'evento, appendice nel nuovo anno dell'edizione 2024 del festival musicale dedicato alla figura e all'opera di Lorenzo Perosi, è stato organizzato anche come particolare omaggio a don Alberto Rossella, parrocco della Chiesa di San Giacomo recentemente scomparso, grande amico e sostenitore della rassegna e dei suoi organizzatori.
La Celtic Harp Orchestra, fondata nel 2002 da Fabius Constable, è l'organico arpistico più corposo al mondo. Negli ultimi 10 anni, l'ensemble ha intrapreso un fitta attività concertistica che evolve dalla musica tradizionale fino a un repertorio originale e raffinato di composizioni che traggono dalla cultura italiana e si fondono magistralmente con tutte le culture e i generi musicali passati e moderni. I concerti, dal sapore internazionale, trasportano il pubblico in un vero e proprio spettacolo multisensoriale che ne amplificano l'impatto sonoro e visivo.
“Siamo felici di affacciarci al nuovo anno- ha spiegato don Paolo Padrini, direttore artistico- con un evento interessante e particolare che ci unirà nel ricordo di don Alberto. E' già iniziato intanto il lavoro-per le iniziative della nuova edizione del Perosi Festival che, naturalmente, sarà dedicata ai temi dell'anno giubilare".
L'ingresso al concerto di sabato 11 gennaio è libero e gratuito. Non è necessaria la prenotazione, ma come di consueto sarà possibile assicurarsi un posto a sedere attraverso il form online sul sito www.lorenzoperosi.net
Il Perosi Festival, nell'ambito del Protocollo d'Intesa “Perosi 60: Tortona città della musica”, è realizzato grazie al contributo della Fondazione CR Torino, della Fondazione CR Alessandria e della Fondazione CR Tortona e di numerosi sponsor.