18 novembre 2024

San Sebastiano Curone - Prima domenica con il tartufo, migliaia di visitatori e un esemplare da 7,3 etti

La Fiera Nazionale del Tartufo a San Sebastiano curone, rinomato evento che da 41 anni si impegna a fare conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo, nella prima delle due domeniche di svolgimento ha tenuto fede alle aspettative, con un prodotto di alta qualità e ottime quantità dispnibili. Migliaia di visitatori lungo l'arco della giornata, 15 espositori per la mostra mercato del pregiato tubero, ottima partecipazione agli eventi collaterali, tra cui le visite guidate del paese, il laboratorio per bambini con i cani da tartufo e le mostre d'arte, su tutti la fresca inaugurazione di quella dedicata a opere abitualmetne non fruibili del pittore Pietro Leddi. 

Per il mercato, prezzo medio del tartufo bianco di 300/350 euro l'etto. Tutto esaurito nei 23 ristoranti aderenti ai menù "A tavola con il tartufo", disseminati nel vasto territorio delle valli tortonesi, a conferma di un successo e un indotto diffuso. Nel pomeriggio di ieri poi il gradevole momento dell'asta del tartufo, svolto nella sala Soms e le varie premiazioni per le pezzature: su tutti, sorprendente un esemplare di tartufo bianco pregiato da 7,32 ettogrammi, raccolto da cercatore e commerciante Enzo Toso di Fabbrica Curone.

Domenica si replica, per l'intera giornata.