26 agosto 2024

Castelnuovo Scrivia - Stasera i fuochi artificiali per San Desiderio

Si tiene questa sera l'attesissimo appuntamento con i fuochi artificiali a Castelnuovo Scrivia in occasione della festa di San Desiderio, evento che richiama puntualmente migliaia di visitatori a fine agosto.

 La tradizione dei "fögh ad Castarnöv" nasce dalla famiglia Beltrami che aveva il laboratorio duecento metri oltre l’arco di via Roma. All’inizio dell’Ottocento Giovanni Beltrami aveva un laboratorio di tessitura, ma anche una passione sconfinata per la pirotecnia, tanto che cambiò attività. Lasciando nel 1860 al figlio Demetrio un’azienda stimata e conosciuta in tutto il circondario, condotta con i quattro figli Ercole, Umberto, Alfredo e Costantino, quest’ultimo creativo nell'ideazoine dei fuochi aerei. Costantino nel 1921 dovette allontanarsi da Castelnuovo per ragioni politiche e trasferirsi a Melara Po in provincia di Rovigo ove continuò la sua attività.   La conduzione della fabbrica rimase ad Ercole, mentre Umberto si dedicava alla parte tecnica creando le insuperabili girandole della ditta Beltrami.

"Chi non lo ha vissuto non può capire il fascino dello spettacolo pirotecnico nella cornice della piazza medioevale, stracolma di persone che accorrevano fin da metà pomeriggio per non essere costrette a rimanerne fuori  e non poter così ammirare le girandole collocate su alti pali piantati nel selciato dinanzi al castello. Tre tempi con intermezzi della banda musicale, con le orecchie rintronate dal boato e le narici irritate dall’acre odore della polvere da sparo"", racconta il sindaco Gianni Tagliani.