23 agosto 2024

Castelnuovo Scrivia - La festa di San Desiderio, tra mostre, spettacoli e fuochi d'artificio

Tornano i fuochi e gli appuntamenti in piazza per la festa patronale di San Desiderio a Castelnuovo Scrivia. Il programma prevede tre serate musicali, la prima delle quali sabato 24 agosto l’orchestra “Opera Fiati” diretta da Sabino Acquaviva, con grande esperienza al Festival Di Sanremo. Incentrata sulla storia della Rai, dal titolo “La TV in bianco e nero” proporrà un format originale dedicato alle musiche di un’intera giornata di programmazione. E’ la dedica estiva ad Elda Lanza, castelnovese d’adozione, recentemente scomparsa, che fu la prima donna a comparire in video nella tv sperimentale. Il concerto ripropone una giornata tipo della televisione di quegli anni, secondo l’ordine dei programmi, con le sigle, i personaggi, la TV dei Ragazzi, lo Zecchino d’Oro, le sigle delle serie televisive, i notiziari e le trasmissioni di approfondimento, gli intrattenimenti serali e l’immancabile “Carosello”, dalla sigla di apertura a quella di chiusura. Per la serata, in piscina il Caste Music Festival proposto dalla Consulta giovanile, DJ e Live set con DJ Teo Pintus e la partecipazione dei castelnovesi Lorenzo Natale, Daniele Corazza, gli Smokin’ Tears e Kanesciolto.

Domenica l’orchestra spettacolo di Luca Canali e il giorno successivo, Sempre in piazza, lunedì dalle 22,20, si balla con la band Disco Inferno. Una pioggia di emozioni stravolgerà i presenti e li farà scatenare sulle note dei migliori successi della Discomusic e della Dance, dagli anni ’70 fino a oggi, regalandovi una serata davvero da non perdere. Prima dell’appuntamento in piazza, sabato alle 21,45 il grandioso spettacolo pirotecnico della ditta Firework's Parente di Melara Po, organizzatrice del campionato mondiale dei fuochi d'artificio.In Castello, sabato 24 agosto, alle ore 21, l’inaugurazione della mostra dedicata a Emilia Rebuglio che il Cantiere Cultura e a Biblioteca con l’organizzazione degli artisti del “Gruppo 7” propongono al pubblico.

Domenica, dopo la messa delle 10 nella chiesa parrocchiale, ci sarà la tradizionale processione con il busto di San Desiderio accompagnata dalla banda musicale lungo via Cavour e via Roma sino all'Arco da dove il parroco don Paolo Caorsi impartirà la benedizione a tutto il paese. Luna Park e mercato ambualnte dal mattino. Nel pomeriggio in castello dalle ore 16 le visite nell’ambito dell’iniziativa “Castelli Aperti”. Alle 18, in Castello,“Tu sola nel mio deserto, Alda Merini mi chiamava Bianca”, due artiste a confronto. Sempre domenica, verso le 22,30 in piazza l'estrazione della Lotteria di San Rocco pro restauro tetto della Chiesa e l’esibizione della scuola di danza “Cicala Dance”. Sabato 31 agosto, in piazza, la festa dei coscritti 2006 con musica e animazione. E il successivo sabato 7 settembre l'appuntamento sarà con a 25^ Giornata Franca Cassola Pasquali che quest'anno ospiterà il concerto di Marcella Bella con la sua band per l’Exclusive Summer Tour.