18 luglio 2024

“Vediamoci in Novi” con notte del Dragone e scacchi in attesa di fiera e patronale

Gli appuntamenti di “Vediamoci in Novi” si infittiscono ed entrano nella fase più attesa che
culminerà con la prima settimana di agosto con la fiera estiva (il 3, 4 e 5 agosto) e le
tradizionali manifestazioni della festa patronale della Madonna della Neve che ricorre il 5
agosto.
In attesa del terzo appuntamento con i venerdì di luglio fissato per domani sera con “La Notte
del Dragone”, a cura del Centro italiano divulgazione arti orientali, ieri sera in piazza
Dellepiane è iniziata la rassegna “Novi scacchi 2024” che prosegue questa sera con gioco
libero e mini corso di scacchi per principianti. Sabato sera è prevista la quarta edizione della
simultanea di scacchi e domenica il 3° torneo della Torre di Novi.
Questa sera, giovedì, serata dedicata al ballo latino americano al Circolo Ilva che replicherà
giovedì 25 luglio con una serata dedicata al ballo liscio proposto dall’orchestra di Paolo
Bagnasco.
La tradizionale “Fiera d’Agosto” con le bancarelle in viale Saffi si svolgerà dal 3 al 5 agosto.
Torna la notte bianca in programma sabato 3 agosto che partirà alle ore 21 in piazza Carenzi
con il concerto della Madonna della Neve del Corpo musicale “Romualdo Marenco” di Novi
Ligure, diretto dal Maestro Massimo Folli, e proseguirà in piazza Dellepiane dalle 22,30 con
animazione e dj set a cura di Disco-nnect. Lo spettacolo pirotecnico con fuochi aerei ad alta
gittata si terrà domenica 4 agosto alle ore 22 in zona stadio comunale (“Girardengo” chiuso al
pubblico).
Lunedì 5 agosto, giorno in cui ricorre la festa patronale di Novi, il programma delle
manifestazioni civili prevede, dalle ore 21, una serata di ballo liscio con l’orchestra di Enrico
Cremon al nuovo Circolo Ilva. Nel calendario sono inserite anche due edizioni del mercato di
piccolo antiquariato Novantico (sabato 27 luglio e sabato 24 agosto, dalle ore 8) e la nuova
edizione della rassegna culturale Hortus Conclusus diretta da Andrea Lanza, in programma
nelle corti e nei giardini del centro storico di Novi Ligure dal 30 luglio al 30 agosto.
Presentazione di Hortus Conclusus prevista per le ore 11,15 di sabato.
Nella foto:
Un momento della prima serata dei “Venerdì di luglio” a Novi con la focaccia di Recco
apprezzata protagonista.