Venerdì 1° novembre a Novi Ligure presso il cimitero della Merella si svolgerà alle 11 la Commemorazione dei Defunti, mentre alle 15.30 presso il Cimitero cittadino in via Pietro Isola verrà concelebrata la Santa Messa da parte dei parroci della città. Al termine della funzione religiosa, verranno tributati onori alle tombe dei Caduti, alla cripta dei Partigiani ed alle vittime del bombardamento dell’8 luglio 1944. Durante la cerimonia presterà servizio il Corpo musicale cittadino Romualdo Marenco.
Lunedì 4 novembre presso il Piazzale Leoni di Liguria all’interno della Caserma M.O. Capitano Luigi Giorgi, dopo il raduno dei partecipanti alle 10.30 ed il saluto del Sindaco Gian Paolo Cabella alle 10:40, verranno effettuati l’Alzabandiera, gli onori ai Caduti e la deposizione di una corona d’alloro. Alle 10.50 verrà letta la Preghiera del Combattente ed alle 11 interverrà l’Ingegner Francesco Melone in rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche cittadine. Infine, alle 11.15 porterà il suo contributo il Maggiore Colafemmina, già Comandante di Compagnia del 157° Reggimento Fanteria Liguria ed alle 11.30 interverranno gli studenti delle Scuole secondarie sulle figure di Silvestro Baiardi ed Aldo Zanotta.